Calendario anno 2021

Annuario Polizia Locale

Data di pubblicazione: Martedì, 19 Gennaio 2021

Immagine: calendario_2021

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO VALLE AGNO

Il calendario della Polizia Locale del Consorzio “Valle Agno” è ormai una piacevole consuetudine.
Rappresenta una testimonianza - semplice e autentica - dell’impegno con cui gli agenti e il personale si prendono cura del territorio e dei cittadini.
Un calendario è forse lo strumento più adatto: un oggetto popolare e quotidiano, esattamente come il valore del lavoro della Polizia Locale, che non si misura nelle azioni eclatanti, ma nella costante e discreta presenza di ogni giorno. Sfogliando questo calendario 2021ci colpisce subito la consapevolezza di come queste pagine rimarranno un piccolo contributo alla memoria di un episodio della storia che mai ci saremmo sognati di vivere, che ci ha investiti con una forza dirompente e dalla quale, purtroppo, non siamo ancora usciti.
Tanti in questi mesi si sono attivati per gestire l’emergenza, proteggere e curare i cittadini, sostenere le persone più fragili.
Fra questi, senza dubbio gli agenti della Polizia Locale “Valle Agno” hanno dato una prova importante di impegno e coraggio: sempre in prima linea, anche quando tutti eravamo presi dalla paura e dal vacillare della speranza.
Non sempre questo impegno è stato ricordato, anche a livello nazionale.
E’ invece stato apprezzato da tanti cittadini e da quanti hanno potuto beneficiare di questo servizio. Di certo non è sfuggito agli occhi diretti e sinceri dei nostri bambini: i loro disegni, che sono arrivati in Comando numerosi e inaspettati, sono forse fra le immagini più commoventi di questa vicenda.
Oggi, pur nell’incertezza e nella preoccupazione che ancora ci accompagnano, dobbiamo riprendere a guardare avanti. Oltre l’emergenza sanitaria, l’impegno degli agenti e degli amministratori del Consorzio continua a pieno regime.
Anche in queste settimane stiamo concretizzando interventi importanti, che vanno dall’introduzione di nuovo personale all’avvio di nuovi servizi, al miglioramento delle dotazioni tecnologiche e di sorveglianza. Con questi investimenti contiamo di rafforzare l’efficienza delle nostre risposte e di adeguarle alle esigenze che cambiano.
Stiamo progettando il futuro, perchè davvero non vediamo l’ora di uscire da questi momenti eccezionali e ritornare alla normalità dei nostri servizi.
Colgo dunque l’occasione per ringraziare tutto il personale del Consorzio: non solo per l’impegno dimostrato nei momenti più difficili, ma anche per la capacità di guardare subito e con fiducia al futuro.
Questo duplice atteggiamento rappresenta un esempio di responsabilità e di vocazione alla comunità, di cui credo sia giusto essere orgogliosi.

Dott. Michele Cocco

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultima modifica:Martedì, 23 Gennaio 2024