"Breve storia del futuro": prendo a prestito il titolo di un fortunato libro di Jacques Attali per introdurre e commentare questo calendario 2024 del Consorzio di Polizia Locale "Valle Agno". Quest'anno, infatti, abbiamo scelto di dedicare questa consueta pubblicazione a ripercorrere, per immagini e spunti visivi, la storia della Polizia Locale nella valle dell'Agno. Da tempo volevamo celebrare con le immagini storiche questo corpo così riconoscibile nella vita delle nostre città.
E anche molti ex agenti ci sollecitavano in tal senso, portandoci foto e materiali, in alcuni casi davvero ricche di curiosità, di volti, di dettagli, soprattutto di tante emozioni che sempre ci prendono quanto ripercorriamo la nostra storia.
Abbiamo finalmente percorso questa strada, cercando tuttavia (e speriamo di esserci riusciti) di non fare solo una raccolta di memorie, ma di provare ad attualizzarle, anzi ad usare il racconto del passato per suggerire qualche riflessione e pensiero per il futuro.
E' per questa ragione che, tornando all'apertura di questo saluto, ho voluto citare il bel paradosso della "breve storia del futuro". Siamo infatti certi che ripercorrere pezzi della storia di questo corpo possa far emergere ed evidenziare i valori che esso da sempre racchiude, di solidarietà, tutela della cittadinanza, vicinanza alle necessità quotidiane di tanti, contribuendo a radicarli nel futuro della nostra comunità e a mantenere l'azione della Polizia Locale e dei suoi agenti al centro della nostra vita civile.
Colgo l'occasione per ringraziare gli ex agenti e i tanti cittadini che hanno contribuito alla raccolta di questi materiali. Un ringraziamento speciale va inoltre al Liceo G.G. Trissino, in particolare al Liceo Artistico: è grazie alla passione di studenti e docenti che è stato possibile raggiungere il risultato di proporre non una semplice impaginazione, ma una vera progettazione grafica e visuale capace di sostenere e raccontare la nostra intenzione
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Michele Cocco