STORIA DEL CONSORZIO
UFFICI
|
ATTIVITA'
|
TRASPARENZA
|
MODULISTICA
|
Dal 1° settembre 2013 presso l’ufficio sportello del Consorzio sarà consentito il solo pagamento delle sanzioni comminate da questo comando mediante Bancomat o Carta di Credito (non saranno accettati pagamenti in contanti).
In alternativa l’utenza potrà rivolgersi per i pagamenti in contanti al Tesoriere del Consorzio presso gli sportelli della Banca Intesa (ex-Cassa di Risparmio del Veneto) presentandosi agli sportelli del Tesoriere con il verbale (indicare sempre nella causale del pagamento la targa del veicolo, il numero, la data del verbale ed il comune ove è stata rilevata la violazione).
I riferimenti del Tesoriere del Consorzio sono i seguenti (Ø = numero zero; O = lettera maiuscola O):
Gli sportelli del Tesoriere presso i comuni consorziati sono i seguenti:
Valdagno, piazza del Comune n. 9
Recoaro Terme, piazza Dolomiti n. 37
Cornedo Vicentino, via Tassoni n. 3
Castelgomberto, piazza Guglielmo Marconi n. 112
NOTE 14/04/2016 Per i pagamenti delle sanzioni al CDS effettuati con modalità diverse da quelle in contanti o tramite conto corrente postale, l'effetto liberatorio si produce se l'accredito a favore dell'amministrazione avviene entro due giorni dalla data di scadenza del pagamento. Si sottolinea che, trattandosi di interpretazione autentica, il principio è valido e applicabile anche per tutti i pagamenti pregressi (Legge 8.4.2016 n.49, art. 17-quinquies contenente l'interpretazione autentica dei commi 1 e 2 dell'art. 202 CDS - modificata nota 12).
In riferimento alla possibilità di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie mediante bonifico bancario e strumenti elettronici di pagamento la legge 8.4.2016 n. 49, all'art. 17-quinquies (Strumenti bancari di pagamento) ha previsto: “ - 1. Il primo e il secondo periodo del comma 1 dell'articolo 202 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, si interpretano nel senso che, per i pagamenti diversi da quelli in contanti o tramite conto corrente postale, l'effetto liberatorio del pagamento si produce se l'accredito a favore dell'amministrazione avviene entro due giorni dalla data di scadenza del pagamento”.
Si sottolinea che, trattandosi di interpretazione autentica, il principio è valido e applicabile anche per tutti i pagamenti pregressi all'entrata in vigore della legge. La circolare Ministero dell'interno 14.1.2016, prot. n. 300/A/227/16/127/34 deve pertanto ritenersi superata sul punto.
Il Consorzio ha aderito al Sistema dei pagamenti telematici a favore delle Pubbliche Amministrazioni (pagoPA), utilizzando l'infrastruttura del "Nodo regionale” predisposta dalla Regione Veneto per consentire, ai cittadini e alle imprese, di effettuare alcune tipologie di pagamento a favore del Comune in modalità telematica.
La Regione ha messo a disposizione di tutti enti pubblici del Veneto il portale dei pagamenti “MyPay” che si interfaccia con pagoPA e consente ai cittadini e alle imprese, accedendo al sito istituzionale del Consorzio dalla Home Page o dal link posto a piè pagina, la possibilità di eseguire pagamenti telematici verso il Consorzio.
Le tipologie di pagamento/dovuto riguardano:
1. Verbali al Codice della Strada,
2. Verbali amministrativi (non CdS),
3. Tassa concorso,
4. Rimborso accesso atti,
5. Rimborso spese generiche.
- Il nuovo servizio per il pagamento dei pagamenti dei Verbali al Codice della Strada o amministrativi (punti 1 e 2) è attivo dal 20 febbraio 2019 accedendo al servizio dal seguente link:
https://segec-valdagno.altovicentino.it/cittadinoonline
Call center riservato ai destinatari dei verbali residenti in Italia, gli operatori rilasceranno informazioni in merito ai verbali gestiti e presenti in procedura.
Il numero è: 049-8430845.
Il servizio di call center sarà attivo tutto l’anno - con le sole sospensioni nella settimana di Ferragosto e nella settimana da Natale a Capodanno:
dal lunedì al giovedì (festivi esclusi) dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
il venerdì (festivi esclusi) dalle 9.00 alle 13.00.
- Il Servizio è attivo dal 14 febbraio 2018 accedendo dall'area "Altre tipologie di pagamenti" (seconda sezione) per i punti 3, 4 e 5:
Per accedere al servizio per i pagamenti della Tassa concorso, Rimborso accesso atti, Rimborso spese generiche clicca sul link: https://mypay.regione.veneto.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=CPL_024&redirectUrl=home.html
STORIA DEL CONSORZIO
UFFICI
|
ATTIVITA'
|
TRASPARENZA
|
MODULISTICA
|